E' un'attività di formazione che ti permette di recuperare il 50% delle spese del personale impegnate nella Formazione. La misura è volta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
L'agevolazione si calcola sul costo lordo del personale impegnato nella formazione 4.0
L'agevolazione è automatica ma subordinata ad alcuni adempimenti documentali.
Possono beneficiare dell'agevolazione tutte le imprese residenti in Italia.
Sono agevolabili le seguenti attività di formazione:
E' agevolabile il costo aziendale del personale dipendente impegnato nelle attività di formazione 4.0 limitatamente alle ore o alle giornate di formazione.
Cosa si recuperaRetribuzione dipendente al lordo di ritenute e contributi previdenziali e assistenziali, inclusi i ratei di Tfr, mensilità aggiuntive, ferie, permessi, ecc. maturati durante le ore di formazione ed eventuali indennità di trasferta per i corsi fuori sede.
Per il 2022 è concesso un credito d'imposta (delle spese ammissibili) pari al 50% per le micro e piccole imprese fino ad un massimo di € 300.000,00 al 40% per le medie imprese fino ad un massimo di € 250.000,00 ed al 30% per le grandi imprese fino ad un massimo di € 250.000,00.
Il credito d'imposta:
Il CODICE da utilizzare è il "6897" (indicando l'anno di competenza).
Le spese ammissibili devono risultare da un'apposita certificazione rilasciata da un Revisore iscritto all'Albo dei Revisori Legali nella sezione A.
Vesa Italia offre servizi di:
Per la certificazione degli investimenti sostenuti, interverrà direttamente un revisore dei conti e il suo compenso è ammissibile al 100% al credito d'imposta fino ad un massimo di 5.000 €
Compenso consulenza
il corrispettivo previsto per VESA Italia srl è parametrato al credito di imposta che si riuscirà a far maturare all'impresa in una quota pari al 20% dello stesso