Via Cassia, 1170 - 00189 Roma info@vesitalia.it

Formazione 4.0

Formazione 4.0

Credito d'imposta Formazione 4.0
Cos'è:

E' un'attività di formazione che ti permette di recuperare il 50% delle spese del personale impegnate nella Formazione. La misura è volta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

L'agevolazione si calcola sul costo lordo del personale impegnato nella formazione 4.0

L'agevolazione è automatica ma subordinata ad alcuni adempimenti documentali.

Possono beneficiare dell'agevolazione tutte le imprese residenti in Italia.

ATTIVITA' DI FORMAZIONE AGEVOLABILI

Sono agevolabili le seguenti attività di formazione:

  • big data e analisi dei dati
  • cloud e fog computing
  • cyber security
  • simulazione e sistemi cyber-fisici
  • prototipazione rapida
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale e realtà aumentata
  • robotica avanzata e collaborativa
  • interfaccia uomo macchina
  • manifattura additiva (o stampa tridimensionale)
  • internet delle cose e delle macchina
  • integrazione digitale dei processi aziendali
SPESE AMMISSIBILI
Quali spese per la Formazione 4.0

E' agevolabile il costo aziendale del personale dipendente impegnato nelle attività di formazione 4.0 limitatamente alle ore o alle giornate di formazione.

Cosa si recupera

Retribuzione dipendente al lordo di ritenute e contributi previdenziali e assistenziali, inclusi i ratei di Tfr, mensilità aggiuntive, ferie, permessi, ecc. maturati durante le ore di formazione ed eventuali indennità di trasferta per i corsi fuori sede.

SOGGETTI BENEFICIARI
Credito d'imposta formazione 4.0 anno 2022

Per il 2022 è concesso un credito d'imposta (delle spese ammissibili) pari al 50% per le micro e piccole imprese fino ad un massimo di € 300.000,00 al 40% per le medie imprese fino ad un massimo di € 250.000,00 ed al 30% per le grandi imprese fino ad un massimo di € 250.000,00.

Il credito d'imposta:

  • E' utilizzabile esclusivamente in compensazione (D.Lgs. 241/97, art. 17) con mod. F24, presentato attraverso i canali telematici dell'AdE, a decorrere dal periodo d'imposta successivo a quello in cui sono stati sostenuti i costi (dal 2020 per i soggetti "solari") subordinatamente all'avvenuta certificazione dei costi.
  • Non concorre a formare la base imponibile Ires/Irpef e Irap nè rileva ai fini del pro rata di deducibilità degli interessi passivi (Tuir, art. 61) e d quello generale (Tuir, art. 109 c. 5).

Il CODICE da utilizzare è il "6897" (indicando l'anno di competenza).

CERTIFICAZIONE DEI COSTI

Le spese ammissibili devono risultare da un'apposita certificazione rilasciata da un Revisore iscritto all'Albo dei Revisori Legali nella sezione A.

Vesa Italia offre servizi di:

  • consulenza relativi all'accesso della Committente al CREDITO D'IMPOSTA Formazione 4.0 per l'esercizio fiscale 2020;
  • eorgazione della formazione attraverso una piattaforma online che permette di scaricare e sguire la didattica;
  • preparazione materiale formativo, contenuti didattici e slide relative ai corsi programmati dall'azienda;
  • supporto nella preparazione del registro presenze ed attestati per i dipendenti in formazione;
  • esame della documentazione inviata dall'Azienda per quanto riguarda le presenze mensili ed il costo orario lordo aziendale del personale dipendente;
  • definizione dei conteggi finali e del calcolo del credito d'imposta

Per la certificazione degli investimenti sostenuti, interverrà direttamente un revisore dei conti e il suo compenso è ammissibile al 100% al credito d'imposta fino ad un massimo di 5.000 €
Compenso consulenza
il corrispettivo previsto per VESA Italia srl è parametrato al credito di imposta che si riuscirà a far maturare all'impresa in una quota pari al 20% dello stesso